Categoria: Live shows

  • Rootical Foundation

    Rootical Foundation

    Sabato 12 Gennaio 2019 ore 22:30

    Ritornano sul palco i ROOTICAL per una serata di REGGAE allo stato puro.

    Founded near Milan (Italy) in 2004 Rootical Foundation is a group of musicians all from different musical backgrounds but with a shared passion for reggae music. Their reference is the original ‘Roots Reggae’ and more specifically the later wave of new roots in the late 90s / early 2000s. The band, while still respecting the up-beat roots of this music, immediately started to experiment its own approach and its own original and recognizable sound, thanks to the influences of the different components and to the exchange with other realities.
    With songs in both Italian and English, the band’s first self-produced album entitled Ri-Uscire was released in June 2006 at the same time they began performing live. Fast forward ten years and the band has been on line-ups not only numerous Italian reggae festivals but also in Switzerland (Lake Side Festival), Slovenia (Overjam Reggae Festival), Germany (Chiemsee Summer) and Spain (Rototom Sunsplash).
    In 2012 they released the Human Rights CD, featuring Raphael, Sun Sooley and Pierodread: a concept album dedicated to human rights, part of the profits from which were donated to the Stand Up For Jamaica Association. Their subsequent EP Reload came 2 years later and included tracks Smile with Romain Virgo and Tell It Fe Dem featuring Rootsman I (Train To Roots). In 2016 they released another EP entitled Forward featuring a track with Attila.
    Their fifth release entitled Still Learning came out in 2018, produced by Princevibe and includes collaborations with MisTilla (Earth Beat Movement), Naima (Black Beat Movement) e Acsel (Reggae Rebel Band).

    ROOTICAL FOUNDATION Italy
    Original Reggae Music since 2006
    Album
    Ri-uscire 2006
    RiddimWise by MR T.O 2009
    Human Rights 2012
    Reload EP 2012
    Forward EP 2016

    FREE ENTRY

    VI ASPETTIAMO

  • Abbadream

    Abbadream

    Venerdì 18 Gennaio 2019 ore 22:30

    Per la prima volta sul palco dell’hi folks! ABBADREAM uno show spettacolare,coinvolgente per rivivere insieme gli spettacolari anni 80

    Gli ABBA sono stati il gruppo musicale pop svedese di maggior successo. Si stima che abbiano venduto oltre 375 milioni di dischi in tutto il mondo, rendendoli uno dei gruppi più popolari nella storia della musica leggera.

    Il gruppo si costituì intorno al 1970 senza mai cambiare la loro formazione: Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad (meglio conosciuta come “Frida”). Quattro anni dopo erano già all’apice della loro carriera musicale dopo aver vinto l’edizione dell’Eurofestival nel 1974 con Waterloo; da allora raggiunsero grande successo e popolarità mondiali.

    Il gruppo si sciolse nel 1982 e, da allora, nessuna reunion è stata mai progettata dai quattro; nel 2000 fu proposto agli ABBA di riunirsi per un tour di 100 concerti in cambio di un compenso pari ad un miliardo di dollari, ma rifiutarono “per non deludere i fan”.

    Lo spettacolo che proponiamo è un doveroso omaggio ad una grande band, le cui canzoni sono ormai considerate un vero e proprio ‘cult’, anche grazie al musical teatrale “Mamma mia!” ed al film di successo con Meryl Streep e Pierce Brosnan.

    Le canzoni sono eseguite interamente dal vivo da una band che supporta le due voci femminili. Ma non è solo la musica a fare grande uno spettacolo: … numerosi cambi di abito … coreografie …

    Niente è lasciato al caso, perchè il pubblico possa divertirsi ed emozionarsi, rivivendo i mitici anni ’80 !!!

    Suzanne Lötar (sång)
    Billie Blondie (sång)
    Goram Gründig (gitarr)
    Zïmeon Oktögon (klaviatur)
    Alexander Basiktnïngsman (elbas)
    Mark Trümma (trummor)

    FREE ENTRY

    VI ASPETTIAMO

  • Teo e le Veline Grasse

    Teo e le Veline Grasse

    Sabato 19 Gennaio 2019 ore 22:30

    Ci hanno fatto impazzire la scorsa stagione …li aspettiamo a braccia aperte per farci divertire e ubriacare come loro sanno fare……TEO E LE VELINE GRASSE …SPACCATECI IL CULO!

    Istrionici, bizzarri e fuori dagli schemi, TEO E LE VELINE GRASSE si sono fatti spazio nel panorama della musica dal vivo differenziandosi per le ormai conosciute doti tecniche dei componenti della band. L’importante mole di concerti all’attivo ha portato le Velinacce ad avere grande padronanza del palco, dimostrando ad ogni esibizione la grande passione per la musica e la loro innata capacità di divertire il pubblico, senza mai scadere nella banalità. Sono semplici ragazzotti di paese ma si atteggiano a rockstars e, una volta sul palco, indossano i loro coloratissimi abiti di scena e infiammano la platea con il loro vastissimo repertorio dai folli arrangiamenti. Brani di musica italiana completamente stravolti dalle diaboliche menti di questi 6 pazzi sperimentatori di suoni che distruggono un classico “lentone” suonandolo come i Foo Fighters, riesumano un vecchio brano meteora e lo arraggiando come i Muse e assemblano riff internazionali su cose che sentivate canticchiare a vostra zia mentre cucinava le verze. Nei loro concerti non mancano mai alcuni brani di loro produzione pescati dai loro 3 dischi “CANZONI PER CODE IN TANGENZIALE”, l’ormai introvabile album live “NUDI E CRUDI” e l’ultimo arrivato “LA SOLITUDINE DEI CENTRI COMMERCIALI”, il primo e l’ultimo disponibili anche on-line su ITunes e le migliori piattaforme digitali. Unici nel loro genere creano dipendenza al pubblico che ormai li segue ovunque e che contribuisce a rendere ogni loro concerto una grande festa.

    Teo Roncalli: Voce

    Stefano Galli: Chitarra

    Simone Beneducci: Basso

    Antonio Tato Vastola: Batteria

    Luca Brandu Trapletti: Chitarra

    FREE ENTRY

    VI ASPETTIAMO

  • Velvet Dress

    Velvet Dress

    Venerdì 21 Dicembre 2018 ore 22:30

    U2 Tribute

     

  • Cena di Natale all’ Hi Folks! coi Gamba De Legn

    Cena di Natale all’ Hi Folks! coi Gamba De Legn

    Sabato 22 Dicembre 2018 ore 22:30

    Come di consueto ogni tradizione e’ da rispettare….
    La cena in cascina e’ peggio del pranzo di Natale …il vino scorre a fiumi …la damigiana sul banco immancabile…il cibo tradizionale presente ( quel bel vunc) e poi ci sono loro I GAMBA DE LEGN che non potevano mancare a questa CENA IN CASCINA!

    STRACOTTO CON POLENTA + BICCHIERE DI VINO ( non il calice) A LE PROPI UN BICER € 15,00

    DALLE 23.00 GAMBA DE LEGN LIVE

    DALLE 23: CLASSICA MICHETTA MILANESE CON MORTADELLA E ZOLA € 4,00

    CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE PER LA CENA

    Memori del fatto che “…l’uomo ha a disposizione un solo modo per essere universale, e cioe’ aderire al suo passato e alle sue tradizioni…” e consci dell’originalita’ sacrale del blues “…che e’ all’origine di tutto…”, i Gamba De Legn nascono nel 1987.

    Al 1992 risale l’incisione del primo demo-tape, “GAMBA DE LEGN VOL 1°”, del quale vengono esaurite 1000 copie in pochi mesi.
    Sin da questo lavoro, contenente brani che aderiscono fedelmente ai dettami del vernacolo milanese, il gruppo si impone come “cantore di storie frammiste a luoghi come rigagnoli allegri che escono dal fiume; occasioni di fugace molestie e malinconico tedio”.

    Nel 1995 la costante evoluzione musicale fa scaturire il tanto atteso “GANASSA” (Spaccone), del quale in pochi mesi sono state vendute 2000 copie tra CD e MC.
    A questo lavoro collaborano Roy Paci (Aretusta, Mau Mau, Tonino Carotone, Manu Chau) e Marco Limido (Aida Cooper, Arthur Miles, Family Style).
    Tra il 95 e il 98 i Gamba De Legn collezionano oltre 200 apparizioni dal vivo affiancando sui palchi e in manifestazioni il percorso di formazioni allora emergenti quali Marlene Kuntz, Almamegretta, Blue Vertigo, Articolo 31, etc…
    In quel periodo fanno registrare affluenze di migliaia di persone ai loro concerti e anche i mezzi di informazione, locali e nazional, s’interessano a loro.
    Di quel periodo sono anche apparizioni televisive (VideoMusic, Odeon) e diverse interviste radiofoniche (Radio Popolare). Nel ’98 pubblicano “In Vino Veritas”. L’album, che vede la collaborazione di artisti quali Mauro Palermo (Vasco Rossi, Simone), raccoglie 14 nuove canzoni dai toni e i colori inaspettati.
    L’italiano fa la sua prima apparizione tra i testi dei Gamba, ma l’impronta del gruppo è ormai inconfondibile. Il testo di una canzone esprime l’essenza del gruppo: “…canto quello che penso, canto quello che sento, canto poche cose ma vere, canto le persone sincere…”.

    Nel 2004, dopo una separazione della formazione di In Vino Veritas e alcuni anni ‘sabbatici’ i Gamba si ricostituiscono in una nuova formazione. Nasce un nuovo lavoro dedicato al borgo che ha visto i natali del gruppo: Corbetta, ovvero ‘Curia Picta’ (dall’antico nome latino).

    Ispirandosi sempre più alla territorialità come fonte inesauribile di saggezza e di cultura, i Gamba scelgono di dedicare questo album a personaggi emblematici dell’arte della provincia, quali il pittore Boemo e il poeta Daniele Cucchiani e lo scrittore Luciano Prada, eredi a loro volta della scapigliatura milanese, capeggiata da Carlo Pisani Dossi, anch’esso Corbettese.
    Trasgressivo e maturo… come il frutto del piacere – Prugna esce nel 2006 a poco più di un anno da Curia Picta.

    Un inno alla genuinità di pensieri e cose nostrane con 10 nuove canzoni di stile e profondità ma col format ‘Gamba’, ovvero poliedricità di suoni, stili e contenuti che mischiano in ordine casuale goliardia e emozioni.

    Diverse anche in questi ultimi anni dopo la ricostituzione della band, le apparizioni televisive – da TeleLombardia, a Antenna3 (Feste In Piazza) a RAI2 (Cdlive) – e radiofoniche (101, RadioPop, etc.), nonché numerosi articoli sulle più lette testate della provincia Milanese (Giorno, AltoMilanese, Settegiorni, etc.).
    “Linguisti slabbrati, stagionali e inclini a Bacco”, I Gamba De Legn continuano a riempire le piazze nelle serate umide e piene di zanzare della provincia milanese. Una realta’ indipendente e coraggiosa di musica dialettale originale e dallo strabiliante impatto dal vivo.

    La frammistione di musica e cabaret, un sound degno dei migliori palchi e una notorietà inossidabile e in continua crescita, rendono questa band un punto di riferimento per la provincia milanese e la musica pop/dialettale italiana.

    Joepa (voce)
    Bassman (basso)
    Tino (batteria)
    Paolino (chitarra e cori)
    Robba (tastiere)
    Stefy (cori e voce)

  • The McChicken Show

    The McChicken Show

    Giovedì 27 Dicembre 2018 ore 22:30

    Finito il Natale?
    Finite le Mangiate?
    Non vi resta che cantare e fare festa qui’ ALL’ HI FOLKS!

    molto più che una band, questa proposta musicale nasce tra i tavoli dell’Oktoberfest di Monaco e la provincia di Milano con l’obbiettivo di ricreare quello che i bavaresi chiamano Gemutlicheit ovvero un clima di spensierata amicizia, gioia e divertimento tipico della tradizionale festa tedesca !
    Dopo anni di presenza costante all’Oktoberfest ( e dopo litri e litri di birra…) è maturata la convinzione che uno degli ingredienti fondamentali del divertimento che caratterizza quello straordinario evento è la musica: ogni biertent accoglie una band che scandisce i ritmi dei brindisi e trascina i partecipanti mischiando sapientemente la tradizione folkloristica tedesca a pezzi moderni ed attuali. Da qui l’idea di interpretare le canzoni che abbiamo imparato ad amare arrangiandole in chiave rock, rendendole dirette coinvolgenti ed esplosive! Nasce cosi, quasi per gioco il McChicken Show : non un gruppo come i molti già in circolazione ma una rocktoberband il cui scopo principale è quello di far divertire il pubblico non semplicemente intrattenendolo ma rendendolo parte integrante dello spettacolo !
    Gente in piedi sulle panche, mani che si alzano al cielo, boccali che risuonano festosi al richiamo del Prosit sono uno dei molti piacevoli effetti collaterali che accompagnano le esibizioni di questa insolita formazione e che rendono le loro serate uniche e difficilmente dimenticabili !

    Membri del gruppo
    Loris “Dr.Gallina” – Carèga sempèr,
    Paolo “FOX” Folli – Vocals & backing Vocals,
    Thomas “Slow Hand” – Guitar,
    Benny Benaglia – Bass Guitar,
    Giulio “Nesh” Stromendo – Keyboards
    Gessica “Jennifer” – Keyboards, Vocals & backing Vocals
    Alex Pariani – Drums

    Gianluca Mantovani – vocal
    Marco Ceciliato – lead guitar
    Diego Gobbato – bass
    Luca Braga – rhythm guitar
    Aldo Pattaro – drum

  • Guns Celebration

    Guns Celebration

    Sabato 29 Dicembre 2018 ore 22:30

    GUNS CELEBRATION è un progetto musicale che rende omaggio alla storica band Guns N’ Roses. Carica e adrenalina non mancano in questa giovane band che ha un unico obiettivo: celebrare la grande musica dei Guns che dalla metà degli anni 80 a oggi risuona ancora nei milioni di cd venduti.
    L’attenzione maniacale per i dettagli non solo nella resa delle canzoni, ma anche nelle scenografie, negli atteggiamenti e nello stile della band hollywoodiana, rendono quello dei GUNS CELEBRATION uno spettacolo mozzafiato.

    Gianluca Mantovani – vocal
    Marco Ceciliato – lead guitar
    Diego Gobbato – bass
    Luca Braga – rhythm guitar
    Aldo Pattaro – drum

  • Cherokee

    Cherokee

    Sabato 1 Dicembre 2018 ore 22:30

    Un tuffo negli anni 80 per gli amanti del genere,ma anche un’occasione per rivivere i grandi successi degli EUROPE …

    Valerio Averono
    Fabio Periale
    Massimiliano Del Re
    Ivo Tubia
    Giovanni Castagneri

  • Italian Dire Straits

    Italian Dire Straits

    Venerdì 7 Dicembre 2018 ore 22:30

    Il progetto di quella che viene oggi definita la miglior tribute band dei DIRE STRAITS nel mondo nasce nel dicembre del 2008. E da allora ha suonato in tutta Europa in club, teatri, festival e location open air. Riprodurre le sonorità dei Dire Straits non viene preso alla leggera e la band lo fa con grande professionalità e rispetto con un unico e ambizioso obiettivo: suonare la musica di Mark Knopfler meglio di chiunque altro, in modo da essere secondi solo agli originali. Sabato 9 agosto 2014, a Horta, alle Azzorre, gli iTALIAN dIRE sTRAITS hanno segnato il loro record di pubblico: quasi 10 mila persone! Ma l’avventura continua sempre alla ricerca di nuove sfide e infatti la band ha ora conquistato fedeli fan anche in Inghilterra, Scozia e Irlanda, dove si è esibita nell’ambito di un tour europeo. Gli iTALIAN dIRE sTRAITS sono attualmente in tour nei più importanti locali, teatri e location open air d’Italia e d’Europa. E oltre…

    Membri del gruppo
    Alfredo Delmonaco (lead guitar)
    Massimiliano Lisa (voice & rhythm guitar)
    Marco Casaletta (bass guitar)
    Alberto Vai, Maurizio Arosio (drums)
    Terence Demilito, Sonny Buyo (sax)
    Simone Vignola, Gianluca Labò (keyboards)

  • Bad Reputation

    Bad Reputation

    Sabato 8 Dicembre 2018 ore 22:30

    BAD REPUTATION – Girls From the Eighties
    Rock band femminile attiva dal 2008: cinque ragazze moleste e irriverenti, nelle cui vene scorrono gli indimenticabili anni Ottanta. Grinta esplosiva e tanta voglia di farvi divertire!
    Ladies sì, ma soprattutto ….con una Bad Reputation! Uno show da non perdere, se amate il Rock’n’rooooll a tinte forti e spinto sull’acceleratore!!!!

    Moira Raineri – Lead Vocals
    Sara Gibellini – Keyboards & Backing Vocals
    Alessia Porto – Guitar
    Verdiana Gariboldi- Drums
    Daniela Giuliano – Bass