Categoria: Live shows

  • Carl Verheyen Band

    Carl Verheyen Band

    Ecco gli scatti di Stefania Baratè per il meraviglioso concerto della Carl Verheyen Band con Bettina Schelker come supporter!

  • Interceptor

    Interceptor

    Sabato 17 Dicembre – Interceptor

    L’unico tributo che farà rivivere le emozioni dei concerti di una delle più grandi star mondiali, TINA TURNER.
    Il repertorio riprende tutti i più grandi successi della cantante americana come The Best, We Don’t Need Another Hero, Let’s Stay Together, senza tralasciare le cover come I Can’t Stand The Rain (BB King) e Proud Mary (Creedence).
    Uno spettacolo di alta qualità musicale e vocale, una scaletta principalmente funky, movimentata, che lascia però spazio anche a momenti da vera e propria pelle d’oca. Provare per credere!

    pagina facebook

     

     

  • i Five

    i Five

    Venerdì 16 Dicembre – i Five

     

    09-ifive_band

    Membri:

    Scream Chiummo – lead vocals
    Gabriele Fersini – guitars,backing vocal & programming
    Gianluca”Sirio”Acucella – keyboards,backing vocals & programming
    Angelo Perini – bass & backing vocals
    Sergio Pescara – drums &backing vocals
    Il gruppo ha la pretesa di portare avanti un tipo di filosofia musicale che ha lasciato molti evergreen e innumerevoli spunti alla discografia moderna rock e non solo. Nel repertorio degli iFive si possono ascoltare brani delle più grandi e rappresentative band che hanno reso il genere un cult che non subisce limiti di tempo quali : Queen, Toto, Bon Jovi, Europe, Van Halen, Led Zeppelin, Journey, Boston, Deep Purple,  AC/DC,  Whitesnake,  Guns N’ Roses, ecc.

     

    La forza della band è l’entusiasmo e l’amicizia della band che è in grado di coinvolgere ed intrattenere  il pubblico a 360 gradi.

     Scream Chiummo – Vox Lead ( E. RUGGERI-CHAMPAGNE MOLOTOV)

    https://www.facebook.com/scream.chiummo

    Gabriele Fersini – Vox and Guitar (EROS RAMAZZOTTI, LAURA PAUSINI, BIAGIO ANTONACCI, NEK, IVA ZANICCHI)

    –  www.gabrielefersini.eugabriele.fersini@facebook.comwww.facebook.com/gabriele.fersini

    https://it.wikipedia.org/wiki/Gabriele_Fersini

    Gianluca Acucella (Sirio) – Vox and Keyboards (KEE MARCELLO (EUROPE), RICHIE KOTZEN ( MR. BIG ), ULI JON ROTH ( SCORPION )

    www.facebook.com/gianluca.acucella – https://www.myspace.com/lucasirio

    Angelo Perini – Vox and Bass (PINO SCOTTO, CLARA MORONI(VASCO), THE TRIP)

    https://www.facebook.com/angelo.perini

     

     Sergio Pescara – Vox and Drum (PFM, ROBERTO VECCHIONI, DOLCENERA, EUGENIO FINARDI, RIGHEIRA, GIANLUCA GRIGLIANI)

    http://www.biosproductions.com/sergio-pescara

    https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Pescara

    https://www.facebook.com/sergio.pescara

       https://www.facebook.com/pages/iFive/589659731171682?ref=hl g.maxim@yahoo.it

     

  • Kudos

    Kudos

    Mercoledì 14 Novembre – Kudos

    I Kudos sono un gruppo emergente del magentino in attivo da agosto 2015, quando Nizzo e Jack, le due chitarre ritmiche e soliste, decidono di sperimentare nuove idee musicali rispetto quelle precedentemente sviluppate nelle loro passate esperienze.  Ecco la band completarsi con Mauro (già Coolmania) al basso, Bighi (già KnockOut) alla batteria e Chiara alla voce. A novembre 2016 la band decide di rafforzare la voce dolce e melodica di Chiara con Daniela, cantante dal timbro aggressivo e graffiante con diverse esperienze musicali alle spalle.

    Nasce quindi il progetto Kudos, che rielabora brani dance e commerciali in chiave hard rock, con sound originali e mai scontati.

     

  • Live for Amatrice report

    Live for Amatrice report

    Un reportage dell’evento che abbiamo organizzato insieme al progetto Rezophonic per supportare la popolazione di Amatrice!

    Le fotogarfie sono state scattate da Stefania Baratè

  • Limido Bros’ Christmas Blues Party

    Limido Bros’ Christmas Blues Party

    Domenica 11 Dicembre – una tradizione del nostro territorio legata ai fratelli Limido che festeggeranno con noi, e molti artisti loro ospiti, il Natale a ritmo di Blues!

     

     

  • A-team_Spazio Musica

    A-team_Spazio Musica

    Venerdì 9 Dicembre – Uno show che spazia dal pop al rock anni ’80 con gli A-Team con la partecipazione di alcuni studenti disabili del progetto Spazio musica!

    La cooperativa Spazio Musica è un  Laboratorio Musicale dedicato a persone con disabilità ospitato all’interno dell’Ospedale Niguarda di Milano,specializzato  nell’offrire servizi socio-assistenziali e ricreativi a persone con disabilità motoria, nello specifico persone con lesione midollare traumatica o connatale, in brevis ragazzi in carrozzina.

    Spazio musica

    Spazio vita Niguarda 

  • Bad Reputation

    Bad Reputation

    Sabato 10 Dicembre – il Pop degli anni ’80 nella chiave particolare delle Bad Reputation!

    Le BAD REPUTATION sono una band interamente al femminile attiva dal 2008, che rende omaggio agli anni Ottanta in maniera vivace e particolare, reinterpretandone brani ed artisti (Tears for fears, M. Jackson,Madonna, Abba, Dead or Alive, Blondie, Heart, …) in una versione grintosa e con arrangiamenti originali.

    Lo spettacolo musicale è arricchito da un’interazione simpatica, coinvolgente ed un po’ irriverente col pubblico!

     

  • Pino Scotto

    Pino Scotto

    Venerdì 23 Dicembre – Pino Scotto_Live for a Dream tour

    Pino Scotto rappresenta l’icona più importante del rock nazionale. Carismatico e grintoso singer dalle marcate influenze blues, dotato di una voce profonda e graffiante, rappresenta la migliore incarnazione della figura del rocker mai apparsa in Italia. La sua carriera ha ufficialmente inizio al termine degli anni ’70, quando incide il primo 45 giri con i Pulsar; dopo qualche tempo diviene frontman dei Vanadium, la heavy rock band più importante della scena italiana, con cui realizza otto grandi album. Fra il 1990 ed il 1992 Pino Scotto realizza il suo primo album solista in lingua italiana “Il Grido Disperato di Mille Bands” ed intraprende un tour con il suo Jam Roll Project. Nel 1995, a seguito del ritorno con i Vanadium, pubblica “Nel Cuore del Caos“. Nella prima metà degli anni ‘90 dà vita al supergruppo Progetto Sinergia, insieme al chitarrista Luigi Schiavone, il tastierista Antonio Aiazzi, il bassista Fabrizio Palermo e il batterista Lio Mascheroni. Dal 2003 al 2008 torna sulle scene con un nuovo progetto, i Fire Trails, accompagnato dal chitarrista Steve Angarthal e da altri musicisti, con cui apre anche il concerto dei Deep Purple. Già dall’inizio della sua storia con i Fire Trails, collabora con l’emittente televisiva Rock Tv che gli affida la conduzione del programma Database, che continua a condurre da 13 anni. Il ritorno sulle scene arriva con l’album in italiano “Datevi Fuoco”, nel quale vengono riproposti i migliori brani della carriera da solista di Pino e 2 inediti. Pino Scotto lavora al disco insieme a ospiti come Le Vibrazioni, J-Ax, Enrico Ruggeri, Andy (Bluvertigo) e Saturnino e lo porta in tour con più di 150 concerti in tutta Italia. Nel 2010 esce “Buena Suerte”, un grande album Rock ‘N’ Roll con brani totalmente inediti, che vede la partecipazione di ospiti come Caparezza e molti altri artisti. Nel 2012 esce l’album “Codici Kappaò”, il suo settimo album da solista. Il chitarrista Key Marcello (ex Europe) e il batterista Mark Terrana (storico batterista di Yngwie Malmsteen e della cantante Tarja Turunen) suonano in tutto il disco, che vede la partecipazione di artisti del calibro dei Modena City Ramblers, Bennato e i Club Dogo. Ad aprile 2014 esce Vuoti di memoria. Un progetto ambizioso che contamina musica e cultura: cinque cover in italiano con un brano inedito e cinque cover internazionali con un inedito in inglese, un omaggio al cantautorato italiano e alla storia del rock. Durante la sua carriera solista, Pino Scotto ha modo di condividere il palco con alcuni dei mostri sacri del rock internazionali: i Deep Purple, ZZ Top, i Motorhead e Nathaniel Peterson (storico bassista di Eric Clapton, con cui ha scritto il brano “La Resa Dei Conti”).

    Nel 2011, insieme a Caterina Vetro, dà vita a Rainbow Projects, un progetto di educazione, sanità e sviluppo umano nato per contribuire a migliorare le condizioni di vita di bambini estremamente svantaggiati come orfani ed abusati in Belize, bambini della discarica di Coban in Guatemala e bambini a forte rischio di prostituzione minorile e mendicanza in Cambogia.

     

  • Interceptor

    Interceptor

    Sabato 17 Dicembre -gli Interceptor ci riporteranno l’energia e la melodia della mitica Tina Turner!

     

    L’unico tributo che farà rivivere le emozioni dei concerti di una delle più grandi star mondiali, TINA TURNER.
    Il repertorio riprende tutti i più grandi successi della cantante americana come The Best, We Don’t Need Another Hero, Let’s Stay Together, senza tralasciare le cover come I Can’t Stand The Rain (BB King) e Proud Mary (Creedence).
    Uno spettacolo di alta qualità musicale e vocale, una scaletta principalmente funky, movimentata, che lascia però spazio anche a momenti da vera e propria pelle d’oca. Provare per credere!