Categoria: Live shows

  • On Off + Roommates

    On Off + Roommates

    Sabato 24 Marzo 2018 ore 22:30

    Gli ON-OFF nascono nel 1999 quando MATTEO VAGO decide di fondare una band dalla sonorità semplice ed essenziale, caratteristica dalla quale proviene l’idea del nome ON-OFF: “Ci servono solo chitarra, cavetto, ampli e tasto acceso/spento” dice il fondatore. Solamente nel 2009, però, la band entra in studio per registrare il proprio album di esordio RIBCRASHER, che sarà pubblicato il 1° Febbraio 2010.
    Il disco comprende 10 tracce di puro rock’n’roll di stampo classico, diretto ed incendiario, con influenze “australiane”, blues e forti radici rock ’70 ed è il risultato di una dura gavetta live durata ben 10 anni.
    Infatti il progetto ON-OFF prende vita nel 1999 sotto forma di cover-band, ma con il tenace obiettivo di produrre materiale inedito; la cosa però non prende immediatamente piede in quanto la band dal 2001 al 2008 diventa sempre più conosciuta nel Nord Italia e Svizzera come fedele Tributo AC/DC, partecipando a molteplici e rinomati festival/open-air, nonché suonando in centinaia di live club.
    L’idea del tributo, inizialmente una grossa novità per ciò che riguarda il panorama della musica dal vivo di quel periodo, nasce come fonte di esperienze live, popolarità, affermazione e altrettanto di liquidità per l’imminente “varo” del progetto inediti; nei panni del tributo, infatti, il gruppo affronta diversi cambi di formazione, rallentando inesorabilmente quel processo creativo e compositivo usualmente garantito dall’amalgama dei musicisti che ne fanno parte. Il gruppo vede l’alternarsi di vari batteristi, bassisti e chitarristi tra i quali spiccano anche i nomi di LORENZO MILANI, ex batterista degli UDO e di JGOR GIANOLA, ex-membro dei GOTTHARD, longevo chitarrista degli UDO e fondatore dei ticinesi ALTO VOLTAGGIO.

    Il 2007 coincide con l’arrivo del bassista FABIO LAZZARIN e raggiunta finalmente la stabilità con il ritorno del batterista SAMUELE SQUAIELLA e il successivo ingresso alla chitarra di DAVIDE BATTISTELLA, da fine 2008 inizia definitivamente quel processo di trasformazione del gruppo incentrato sulla produzione di canzoni proprie, tipicamente classic rock, lyrics in inglese e con alla voce e chitarra direttamente MATTEO, decisione presa a causa della difficoltà di trovare un cantante che potesse umilmente entrare in una famiglia già così ben avviata, dopotutto Matteo aveva comunque alle spalle una buona esperienza anche come cantante.
    Il disco RIBCRASHER nasce con la collaborazione di PAOLO DAL BROI, produttore artistico della punk-rock band italiana PUNKREAS con il disco “FUTURO IMPERFETTO” (2008), “PUNKREAS LIVE (2006)” e “PARANOIA e POTERE” (1995), uno dei dischi punk-rock più venduti in Italia.
    Al progetto partecipa anche GIORGIO ANDREOLI, fonico dall’enorme esperienza all’estero, chitarra degli ARECIBO e per anni fonico di ANNA OXA.

    Da Febbraio 2010 la band intraprende un lungo tour promozionale in Italia e Svizzera in tutti quei locali/eventi precedentemente conquistati col tributo ed in 12 mesi incassano più di 50 recensioni internazionali e pubblicazioni su riviste del settore (ROCK HARD, METAL HAMMER, METAL MANIAC, COMPUTER MUSIC STUDIO), interviste, passaggi radio, vendendo quasi 1500 copie del proprio disco di esordio. RIBCRASHER viene notato anche in Svizzera, dove riceve una piccola distribuzione fisica ed un’ulteriore ristampa per l’etichetta P!NO MUSIC di Zurigo.

    In Aprile 2012, sempre con lo stesso team produttivo DAL BROI/ANDREOLI e con il nuovo batterista ALEX MOTTA, viene pubblicato il secondo disco della band: DON’T FORGET THE ROLL: album crudo, low-tech, dai suoni veritieri, semplice e potente, registrato come si faceva un tempo suonando insieme batteria, basso e chitarra ritmica, questo per conservare al meglio quell’impronta di live-band, caratteristica peculiare del gruppo. Questa volta gli ON-OFF si affidano all’etichetta BUIL2KILL RECORDS, giovane realtà di Genova che lavora in sincrono con l’agenzia NADIR PROMOTION, entrambe capitanate da TREVOR, lo storico front-man dei SADIST.

    Il periodo 2012/2014 è caratterizzato, anche questa volta, da un lungo lavoro promozionale ricco di concerti, partecipazioni ad eventi, interviste, pubblicazioni e showcase; viene anche realizzato un videoclip promozionale del singolo “That’s What I Call Rock’n’Roll“, con la regia di GUIDO FONIO e la fotografia di RICCARDO BERNARDI, entrambi famose figure nell’ambito pubblicitario/moda.
    La band riesce a fare da band di apertura a personaggi del calibro di KEE MARCELLO, MARKY RAMONE band, gli spagnoli SEVENTY SEVEN, a partecipare all’after-show di METALITALIA.COM FESTIVAL dopo STRANA OFFICINA e LORDI, e ritornare ancora in Norvegia per una coppia di concerti targati Maggio 2012.

    Settembre 2013 entra in formazione il nuovo batterista MARCO MAPELLI che, nel ruolo di motore pulsante della band, riesce immediatamente a fondersi nell’energia e nel sound della band.
    Durante l’anno 2014, invece, la formazione ON-OFF subisce ancora dei cambiamenti: entra stabile in formazione DAVIDE ERMELLINI, giusto in tempo per un terzo mini-tour in Norvegia.

    Da Dicembre 2014 entra in formazione SILVANO ANCELLOTTI, bassista di notevole esperienza, già membro della band DUSTINEYES, nonché amico di “vecchia data” di Matteo.
    Nonostante la collaborazione risulta subito molto energica e produttiva, infatti finalmente si innesca quel processo compositivo che porterà alla realizzazione del terzo album di studio della band, massicci impegni lavorativi di Silvano costringono gli ON-OFF a limitare la collaborazione con quest’ultimo esclusivamente per pochissimi concerti e per la registrazione del nuovo disco; procedura assolutamente corretta e dovuta in quanto molto materiale inedito era stato composto con la cooperazione dell’amico bassista appena “assunto”.

    Nel frattempo la band rinforza la propria amicizia con ALESSIO FUSÉ, il nuovo bassista che ufficialmente entra a far parte della famiglia; nonostante la sua non-collaborazione durante la registrazione dell’album, fase che era giusto completare con Silvano, Alessio si dimostra da subito una persona dal carattere molto disponibile e assolutamente in sintonia con il progetto della band, dimostrando contemporaneamente una correttezza ed un impegno davvero fuori dal comune!

    Il terzo disco della band: BORDERLINE, registrato tra Luglio e Novembre 2015 sempre con lo storico team produttivo DAL BROI/ANDREOLI e con la collaborazione, per quanto concerne il mastering, di ALBERTO CUTOLO del MASSIVE ARTS STUDIOS di Milano, vede la luce in Aprile 2016. Stay Tuned!

    Membri del gruppo

    Matteo Vago: Vocals & Guitar –
    Marco Mapelli: Drums –
    Davide Ermellini: Guitar –
    Alessio Fusè: Bass

  • Blister X

    Blister X

    Domenica 25 Marzo 2018 ore 22:30

    I Blister X sono una band italiana proveniente dall’area milanese. Il progetto musicale nasce nel 2008 attraverso la collaborazione di musicisti provenienti da diverse esperienze musicali.
    Il gruppo fonde essenzialmente tre anime profondamente differenti: una rock/blues, una melodica ed una più funky. Il connubio ha portato alla produzione di un repertorio innovativo, raffinato con arrangiamenti molto curati e testi all’altezza delle composizioni musicali.
    Si esibiscono dal vivo con un certo successo e nel 2013 nasce il loro primo CD che prende il titolo dal nome della band.
    Al momento attuale i Blister X stanno completando la stesura e la selezione di nuovo materiale artistico e contemporaneamente sono impegnati alla messa a punto di altri spettacoli live.
    Entreranno in sala di incisione a breve per registrare il loro secondo album.

  • JMC project in LIVE

    JMC project in LIVE

    Mercoledì 28 Marzo 2018 ore 22:30

    MERCOLEDI’ EMERGENTE DELL’HI FOLKS!

    Un mercoledì di rock & blues all’hi folks!
    Una band appena rinnovata e tutta fresca per un sound tipico da hi folks! vi aspettiamo per incoraggiarli e sostenerli per questo nuovo progetto ….stayyyyy roooock

     

  • IF pink floyd tribute

    IF pink floyd tribute

    Venerdì 23 Febbraio 2018 ore 22:30 il tributo ai Pink Floyd degli IF!

    Tutto è iniziato nel 2001 in una cantina, per il solo piacere di ritrovarsi fra musicisti e sopratutto amici di vecchia data. Non più tanto giovani e provenienti da diverse esperienze musicali, la passione cumune per i Pink Floyd ci ha portato quasi per gioco alla ricerca del loro sound.
    Dopo diversi cambiamenti di assetto nel 2003 la formazione assume il nuovo cantante, e con cinque musicisti con un invidiabile feeling di gruppo.
    Nel 2004 Luca entra ufficialmente nella band come regista luci e video, e nasce la videoproiezione.
    Nel 2006 gli IF assumono il nuovo assetto, con 4 elementi sul palco spesso affiancati da qualche special guest..

    La band vive un particolare feeling grazie al ruolo ben definito dei vari elementi, e ad un pubblico sempre più numeroso e caldo.
    Ora la situazione è “magica”, ideale per divertirsi ed emozionarci…

    IF Crew:
    – Hit Guitars
    – Smus Drums
    – Alan Lead Vocals, Keyboards and FX
    – Magoo Bass
    – Susy Lead and Backing Vocals
    – Luca Video, Tech Director

     

  • Aromi Naturali

    Aromi Naturali

    Sabato 24 Febbraio 2018 ore 22:30

    Gli AROMI NATURALI sono una Rock-Band degli anni 90; hanno suonato e fatto conoscere i loro brani su tutti i palchi del nord Italia (SanRemo compreso!) e nei più importanti locali di musica dal vivo.
    Ora, dopo una lunga pausa, sono tornati con nuovi innesti e nuova energia, per uno spettacolo CoverRock da “URLO”!

    Alex Chiodini – Voce
    Giorgio Chiodini – Basso
    Max Fornaroli – Batteria
    Luca Bettolini – Chitarra
    Paolo Beretta – Chitarra

     

  • B-sides LIVE+ ICARO band

    B-sides LIVE+ ICARO band

    Mercoledì 28 Febbraio 2018 ore 22:30

    IL MERCOLEDI’ EMERGENTE DELL’HI FOLKS!

    B-sides, una traccia nascosta. Besides, inoltre. Usiamo la musica per andare oltre, al di là. Per vedere che cosa c’è dall’altro lato delle apparenze, ma anche e soprattutto dei nostri limiti.

    Teo: Guitar, Vocals
    Paolo M.: Guitar
    Andrea: Bass Guitar
    Paolo R.: Keyboards
    Matteo F.: Drums

    ICARO BAND :

    Dalle ceneri di un gruppo di cui facevano parte il Vocalist FLAVIO ANNUNZIATA, la Chitarrista SARA ACQUAFREDDA ed il Bassista ANDREA DI RENZO, trovano posto anche DAVIDE MAZZA (Chitarrista) e DAVIDE SANTINI (Batterista) per far sorgere gli ICARO!

    Sin dai subito il sound che si crea è quello giusto, accostandosi ai gusti personali di ognuno ed è questo che crea il legame che unisce i componenti, oltre alle risate in sala e sul palco!

    Il loro Rock è SENTITO, ogni canzone ha una sua storia, una sua vita a se stante..

  • All’HI Folks! Beviamo La Birra Prodotta Il 14/12/2017

    All’HI Folks! Beviamo La Birra Prodotta Il 14/12/2017

    Giovedì 1  Marzo 2018 ore 22:30

     

    Il 14/12/2017 all’hi folks! abbiamo prodotto la birra in collaborazione
    con il birrificio “BEAUTIFUL REBELS” di Arluno del mastro birraio Marcello Cariboni.
    Messa a fermentare ,oggi 1/3/2018 finalmente possiamo assaggiare la nostra birra una IPA con……ve lo spiegheremo con il mano il bicchiere

    VIA SPETTIAMO

  • There Will Be Blood

    There Will Be Blood

    Sabato 3 Marzo 2018 ore 22:30

     

    There Will Be Blood albums are chapters of the same story that has yet to be told, it was like that for “Prologue”, same for “Wherever you go” and for “One to nothing”, and again it is for “Without”.
    One main character, unnamed, whose footprints hide behind every song that the three wrote. His voice in Davide Paccioretti throat, his heart in Mattia Castiglioni drums, his anger and tears in Riccardo Giacomin riffs.A man who lost everything, who has nothing to loose, who want everything back, piece by piece, step by step.
    In this new TWBB album the story has a plot twist, from helpless pawn at the mercy of fate, the man cuts the threads of his sadistic puppeteer taking charge of his own destiny, becoming able to control what was once a curse and now becomes a gift, an immense power.
    Without. With, out. A word meaning lack, concealing between his syllables another word, whit, which means presence. A dichotomy that portrays the essence of the protagonist, split and halved: half alive and aged, mortal, sinful but redeemed, the other half, without soul, eternal, immortal, demoniac. A hand in the embers, the other in the baptismal water.
    Without, perhaps the only faith that TWBB profess, to subtract to add, to strip to reveal the naked skin, blowing away the dust, letting the light pass through, leaving behind the 4 strings to punch the bass straightly in your stomach, in search of that one riff that alone is an entire song, that one instinct that binds together 14 tracks in one disc.
    It becomes inevitable to drink again from the source of music: the blues, swallowing and digesting it, throwing it back out, as sweat from the skin.
    14 tracks, very different between them, slow, mellow, fast, angry, sad or elated, but that can only exist together, because they tell the same story, because they speak the same language, because they vibrate in unison.
    Not only the title serve as an explanation of the album, the cover art, from the USA artist Jeff Jordan, reflect the music in its every shade of blue and yellow, being quirky and surprising, quiet but disturbing.
    But a tale has to be written on pages to survive, a painting has to be painted on canvas to be exposed, and a album has to be recorded in order to be listened to. And There Will Be Blood choose again the Sauna Record studio, which confirms to be up to the task, leading the sound of the trio on a higher level.
    It wouldn’t be a TWBB album if it didn’t sound like a slap in the face, and that’s exactly how Giulio Favero has mastered the tracks.
    Without by There Will Be Blood is a step forward on a path already marked out, the end is not yet to be seen but the road seems a little brighter.

    Membri del gruppo

    Mattia Castiglioni
    Riccardo Giacomin
    Emanuele Nebuloni
    Neil Bonza
    Davide Varoli

  • A I R As I Remember

    A I R As I Remember

    Mercoledì 31 Gennaio 2018 ore 22:30

    MERCOLEDI’ EMERGENTE DELL’HI FOLKS!

    Siamo un gruppo prima di tutto di amici, il che secondo noi è ciò che più conta per fare della buona musica, siamo tutti accomunati dalla stessa passione per la musica Rock, chi più verso il Grunge, chi più verso Blues e chi più verso Metal ma comunque sulla stessa linea d’onda. Siamo degli artisti che si impegnano per portare avanti il loro progetto di portare in giro per le città milanesi la buona musica Rock. Noi lo facciamo per pura passione e amore per l’atmosfera che la musica ti regala e basta. Speriamo che imparerete ad apprezzarci per ciò che facciamo ogni giorno!

    Membri del gruppo

    Davide Magliarisi
    Roberto Ciucci
    Cristiana Alaimo
    Loris Romeo
    Marco Mazzei
    Angelo Musicò

     

  • Birthday in Country

    Birthday in Country

    Sabato 3 Febbraio 2018 ore 22:30

    COMPLEANNO TUTTO IN COUNTRY QUESTA SERA ALL’ HI FOLKS!

    A tenervi compagnia ci saremo naturalmente gli HALF BLOOD con il loro live 🎸con tante canzoni da ascoltare e ballare, Dj EMA in consolle 🎛 per farvi saltare sui tacchi con i suoi MBM COUNTRY👢e gli amici del DRINK TEAM🍺che arriveranno con qualche pazza sorpresa.

    Gli Half Blood sono una country rock band nata nel 2014 da un’idea di Alexander De Cunto, di unire il calore e le melodie della country music con l’energia dell’ hard rock e proprio da qui, ai confini tra campagna e asfalto urbano, dove il profumo della terra appena arata si confonde con quello dei pneumatici delle bande di motociclisti, che il gruppo prende il suo nome, mezzo sangue, Half Blood.

    Le canzoni proposte nei loro live energici, accattivanti e coinvolgenti, partono da Travis Tritt a Toby Keith, passando da Brad Paysley, una tappa in Texas con Pat Green e Aaron Watson, fino ai grandi classici di John Denver, Eagles e Lynyrd Skynyrd, strizzando l’occhio ai Bon Jovi, arrivando agli inediti firmati Half Blood.

    Alexander – Voce, Chitarra Acustica
    * Alessio Brognoli – Chitarra Elettrica, Chitarra Acustica, Cori
    * Christian Sciaresa – Basso, Tromba, Armonica, Chitarra 12 Corde, Cori
    * Moreno – Batteria, Kaon, Cori
    * Lorenzo Spigolon – Fisarmonica, Chitarra Acustica, Cori

    VI ASPETTIAMO!